InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto ibride

BMW X1 Plug-In Hybrid: allestimenti, dimensioni e motorizzazioni

di Francesco Siciliani 02/12/2022

La BMW X1 è stata rinnovata e offre alla clientela tutta la migliore tecnologia ibrida plug-in per la massima versatilità in termini di mobilità sostenibile.

Indice

  • BMW X1 PHEV: la soluzione intermedia per chi non vuole il 100% elettrico
  • Design e dimensioni: come cambia la più piccola rialzata di BMW?
  • Interni e tecnologia: dalla sicurezza al comfort per i passeggeri
  • Motori e performance dell’ibrido BMW X1
  • Allestimenti: quale BMW X1 scegliere?
  • Prezzi BMW X1 Plug-In Hybrid

BMW X1 PHEV: la soluzione intermedia per chi non vuole il 100% elettrico

Sappiamo bene che convertirsi totalmente all’elettrico richiede un grande salto in termini di costi, abitudini e infrastrutture e sappiamo che molti automobilisti sono ancora scettici a riguardo; la versione Plug-In Hybrid di BMW X1 è quanto più vicino ci sia all’elettrico puro, pur mantenendo il DNA di una vettura tradizionale.

bmw x1 pług-in hybrid

Un’auto ibrida plug-in, difatti, si ricarica come una 100% elettrica e offre la possibilità di guidare per svariati km direttamente in modalità elettrica, senza usare il motore termico. Questo, oltre a comportare un vantaggio in termini di risparmio sul prezzo del carburante, garantisce anche una guida ad emissioni estremamente ridotte. I motori lavorano in sinergia, quindi, per garantire potenza quando necessario ed efficienza nel resto del tempo.

Design e dimensioni: come cambia la più piccola rialzata di BMW?

design bmw x1 pług-in hybrid

Complice un design perfettamente riuscito, BMW X1 ha saputo conquistare una posizione di rilievo nel panorama di crossover e SUV in tutta Europa e ora, con quest’ultimo restyling, offre maggiori innovazioni senza snaturare la sua anima “compatta”.

Le dimensioni di BMW X1:

  • Lunghezza: 4.500mm
  • Larghezza: 1.845mm
  • Altezza: 1.630mm
design bmw x1 pług-in hybrid
design bmw x1 pług-in hybrid
design bmw x1 pług-in hybrid
design bmw x1 pług-in hybrid
design bmw x1 pług-in hybrid

Ben squadrato e proporzionato, il look dell’auto si arricchisce di dettagli che irrobustiscono le sue linee e rendono la X1 2023 più aggressiva e moderna rispetto alla precedente generazione. I cerchi, fino a 21″, bilanciano l’auto e vanno a riempire con eleganza gli ampi passaruota del crossover tedesco. Infine, le vernici speciali satinate danno quel tocco di sportività extra alla vettura.

Interni e tecnologia: dalla sicurezza al comfort per i passeggeri

interni bmw x1 pług-ibrida

Gli interni di BMW X1 ibrida si caratterizzano per la qualità dei materiali e per la tanta tecnologia a disposizione, a partire dal BMW Curved Display che, senza cornici e con pieno controllo touch o vocale, diventa il centro di gestione dell’auto. I sedili, disponibili in diversi rivestimenti, garantiscono comfort agli occupanti e, in abbinata alle luci ambientali, permettono a tutti di godersi appieno il viaggio.

interni bmw x1 pług-ibrida
interni bmw x1 pług-ibrida

La sicurezza di bordo è certificata dalla valutazione a 5 stelle Euro NCAP, merito dei sistemi di assistenza alla guida che risultano molto più avanzati rispetto al passato.

In particolare, l’ultima generazione di avviso di collisione anteriore con funzione di frenata offre un ulteriore vantaggio in termini di sicurezza nel traffico urbano. Ora è in grado di rilevare anche i pedoni e i ciclisti che si avvicinano parallelamente alla corsia, da dietro o davanti quando si svolta a destra, contribuendo efficacemente a evitare una collisione con gli utenti della strada più deboli. Inoltre, il nuovo sistema rileva il traffico in arrivo quando si svolta a sinistra. Tutti i sistemi di assistenza alla guida utilizzati nella nuova BMW X1 e nella nuova BMW Serie 2 Active Tourer sono tra i migliori sul mercato e hanno convinto gli esperti di sicurezza di Euro NCAP per le loro numerose funzioni e l’affidabilità della loro risposta.

Fonte: BMW
sicurezza BMW x1

Tra le caratteristiche principali della guida assistita BMW troviamo:

  • Cruise Control Adattivo
  • Mantenimento della carreggiata
  • Assistente in retromarcia
  • Parking Assistant
  • Frenata automatica d’emergenza
  • Riconoscimento dei segnali stradali

Motori e performance dell’ibrido BMW X1

È possibile scegliere tra due motorizzazioni differenti, sempre considerando la tecnologia ibrida plug-in: xDrive 25e, che offre potenza massima di 245CV oppure xDrive30e con potenza massima di 326CV, ovviamente combinando il motore termico ed il motore elettrico.

motori bmw x1 pług-ibrida
motori bmw x1 pług-ibrida
BMW X1 xDrive25eBMW X1 xDrive30e
Motore termico1499cc1499cc
Potenza motore termico100kW / 136 CV110kW / 150 CV
Coppia motore termico230Nm230Nm
Motore elettrico eDrive80kW / 109 CV130kW / 177 CV
Batteria (lorda / netta)16,3 / 14,2 kWh16,3 / 14,2 kWh
Tempo di ricarica ACda 4,75h a 2,5hda 4,75h a 2,5h
Potenza di sistema180kW / 245 CV240kW / 326 CV
Velocità massima195km/h205km/h
Accelerazione 0-100km/h6,8 secondi5,6 secondi
Autonomia elettrica77-91km76-88km
Consumi l/100km0,7-10,7-1
Consumi kWh/100km14,6 – 16,814,7 – 16,9

Consumi ridotti, meno di 1l/100km in modalità ibrida, ed emissioni ridotte contribuiscono a decretare la grande efficienza della tecnologia PHEV di BMW. Per maggiori informazioni sulle tecnologie ibride, ecco un nostro approfondimento.

Allestimenti: quale BMW X1 scegliere?

allestimenti bmw x1 pług-ibrida
allestimenti bmw x1 pług-ibrida

In base alle vostre necessità può risultare utile scegliere un allestimento più ricco oppure uno più sportivo; BMW ha creato tre allestimenti perfetti per questa nuova X1 così da soddisfare i più disparati bisogni della clientela.

Dalla versione base fino alla versione M-Sport, ecco un piccolo riepilogo delle principali differenze negli allestimenti di BMW X1:

BaseX-LineM-Sport
Active Guard✔️✔️✔️
FariBi-LED✔️✔️✔️
Cerchi in lega17″18″18″
Climatizzatore automatico bi-zona✔️✔️✔️
Parking Assistant✔️✔️✔️
BMW Live Cockpit Plus✔️✔️✔️
Widescreen Display✔️✔️✔️
✔️✔️✔️
Interni–SensatecAlcantara
Pannello strumenti LuxuryX✔️✔️
Dettagli e badge M-SportXX✔️

Come abbiamo potuto vedere, si tratta di una serie di tre allestimenti molto intuitiva e facile da studiare per capire quali possono gli optional essere utili durante la vita quotidiana e gli spostamenti.

Prezzi BMW X1 Plug-In Hybrid

prezzi BMW x1 ibrida

BMW X1 xDrive25e parte dal prezzo di 50.900€ in allestimento base e arriva a 54.850€ nell’allestimento M-Sport, mentre con circa 1000€ in meno è possibile acquistare l’allestimento X-Line.

La versione più potente, ovvero la BMW X1 xDrive30e, parte dal prezzo di 53.500€ e arriva a 57.450€ nel più sportivo allestimento M-Sport.

Per acquistare, configurare e ottenere maggiori informazioni sulla BMW X1 ibrida, consigliamo di visitare il sito web ufficiale del marchio.

https://www.youtube.com/watch?v=UeLt9X9nJ10
Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie