InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche

Nel 2025 un’auto elettrica su cinque verrà dalla Cina?

di Redazione 24/02/2023
Auto elettriche cinesi Nio
Auto elettrica Nio

La Cina sta investendo tantissime nell’elettrico negli ultimi anni. Brand di grande valore stanno a poco a poco diventando famosi anche in Europa, come il gruppo BYD. Parrebbe, quindi, che nel 2025 un’auto elettrica su cinque verrà prodotta in Cina. Ecco da cosa deriva questa previsione e qual è l’analisi per il mercato nei prossimi anni. 

Indice

  • L’analisi delle auto elettriche del futuro provenienti dalla Cina
  • Perché la Cina prenderà il predominio secondo quest’analisi?

L’analisi delle auto elettriche del futuro provenienti dalla Cina

La società di analisi PwC ha pubblicato uno studio analizzando i trend inerenti alle auto elettriche. Secondo le stime di questa società, entro il 2025 l’Europa importerà ben 800.000 vetture elettriche dalla Cina. 

Questo trasformerà l’Europa in un continente che importa veicoli. Infatti, si stima che ci sarà un surplus di veicoli importati di oltre 221.000 veicoli. Insomma, la natura totale del mercato delle auto elettriche sembra destinato a trasformarsi completamente. 

Leggi anche: Le auto elettriche cinesi più interessanti del 2023

Perché la Cina prenderà il predominio secondo quest’analisi?

Aiways auto elettrica cinese
Aiways

Ci sono due ragioni che favoriscono la Cina secondo quest’analisi di mercato. La prima è l’avvento dei brand cinesi sul mercato europeo. Questi marchi stanno diventando sempre più potenti e si stanno interessando al mercato del Vecchio Continente. Questo potrebbe portare più auto elettriche cinesi in Europa. 

La seconda ragione riguarda i grandi marchi del settore. Questi ultimi sembrano intenzionati a spostare la loro produzione e i loro stabilimenti in Cina. Difatti, brand come Tesla, BMW, Polestar e altri starebbero pensando seriamente di aumentare la produzione di auto elettriche in stabilimenti cinesi nei prossimi anni. 

Se questa previsione dovesse confermarsi, allora delle potenziali 800.000 auto costruite circa 330.000 proverrebbero da questi marchi. 

Infine, le auto cinesi elettriche potrebbero prendersi il mercato europeo perché il loro costo potrebbe essere più contenuto. Questo sarebbe un vantaggio per i consumatori, specialmente in vista del divieto di auto a diesel e benzina previsto dall’Unione Europea per il 2035. 

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie