InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto ibride

Le 10 domande più frequenti sulle auto ibride

di Francesco Siciliani 13/03/2023
auto ibride
Esempio di un’auto ibrida: la Ford Puma

Scopriamo tutte le principali e frequenti domande sulle auto ibride, sul loro funzionamento e sui loro costi di gestione.

Indice

  • Cos’è un’auto ibrida?
  • Come funziona un’auto ibrida?
  • Quanto costano le auto ibride?
  • A chi conviene acquistare un’auto ibrida? E a chi no?
  • Quanto inquinano le auto ibride?
  • Le differenze tra le varie tipologie di ibrido
  • Si paga il bollo per le auto ibride?
  • Quanto durano le batterie di un’auto ibrida?
  • Dove si ricaricano le auto ibride?
  • Si paga il parcheggio con le auto ibride?

Cos’è un’auto ibrida?

auto ibride economiche

L’auto ibrida è un veicolo alimentato da due fonti di energia: solitamente, la prima è rappresentata da un motore a combustione interna e l’altra è, invece, un motore elettrico. Il motore a combustione interna può essere a benzina o diesel – di recente, quasi sempre a benzina – mentre il motore elettrico viene alimentato da una batteria. L’auto ibrida può funzionare sia con la benzina che con l’elettricità a seconda del livello di elettrificazione di cui è dotata e quindi offrire una sinergia tra i due motori a seconda dei percorsi.

Come funziona un’auto ibrida?

Una delle domande più importanti sulle auto ibride: il funzionamento dei due motori presenti in un’auto ibrida è in grado di cambiare automaticamente in base alle condizioni di guida. La batteria, oltre ad alimentare il motore elettrico di supporto, alimenta anche tutti i sistemi elettrici della vettura. Solitamente, all’aumentare della velocità e delle richieste energetiche, il motore elettrico fa da supporto al termico principale mentre alle basse andature è possibile viaggiare anche in modalità totalmente elettrica.

Quanto costano le auto ibride?

I prezzi delle auto ibride variano notevolmente in base al modello e alla marca. In generale, le auto ibride sono più costose rispetto ai veicoli convenzionali ma meno costose delle auto 100% elettriche. Inoltre, il loro funzionamento meno estremo rappresenta uno step conservativo per i guidatori che non possono o non si sentono ancora pronti ad abbandonare il carburante e guidare totalmente in elettrico. Inoltre, esistono anche gli incentivi statali per l’acquisto di auto ibride, che possono ridurre il prezzo di acquisto, con o senza rottamazione di una vecchia auto più inquinante.

A chi conviene acquistare un’auto ibrida? E a chi no?

https://www.youtube.com/watch?v=6BU9O8Qw_pg

Le auto ibride sono particolarmente adatte ai guidatori che fanno molti chilometri, poiché sono in grado di abbattere i costi di carburante senza sacrificare i tempi di percorrenza e senza la necessità di fermarsi per le ricariche programmate. Chi, tuttavia, si muove prevalentemente in città e possiede un posto auto per la ricarica, potrà notare maggiori benefici con un’auto 100% elettrica.

Leggi anche: Le 10 domande più frequenti sulle auto elettriche

Quanto inquinano le auto ibride?

Le auto ibride inquinano molto meno dei veicoli a combustione interna poiché non producono le stesse emissioni di CO2; ciò è particolarmente vero nei casi in cui si parla di auto Full Hybrid e Plug-in Hybrid. Tuttavia, rispetto alle Full Electric, le ibride rilasciano comunque nell’atmosfera una quantità di inquinanti più o meno grande in relazione alla motorizzazione.

Le differenze tra le varie tipologie di ibrido

domande auto ibride
Fonte: Toyota

Esistono diverse tipologie di auto ibride, tra cui le auto Full Hybrid, le auto Plug-In Hybrid e le auto Mild Hybrid. Le auto Full Hybrid e Mild Hybrid non possono essere ricaricate da una presa di corrente, mentre le auto ibride plug-in possono essere ricaricate con una presa casalinga o tramite colonnine pubbliche. Le auto MHEV (Mild Hybrid) sono le più economiche mentre le Plug-In Hybrid (PHEV) sono le più costose.

Leggi anche: Differenze tra PHEV, MHEV, Full Hybrid e BEV – Qual è meglio?

Si paga il bollo per le auto ibride?

Generalmente, il bollo sulle auto ibride è gratuito per i primi 5 anni a partire dalla loro immatricolazione ma questa disposizione può variare in base alla regione di residenza e alle caratteristiche del veicolo. Risulta, chiaramente, indispensabile verificare prima le regolamentazioni a riguardo per la propria regione di residenza. Dopo il periodo di esenzione, chiaramente, il costo del bollo auto dovrà essere calcolato e versato regolarmente ogni anno.

Quanto durano le batterie di un’auto ibrida?

Questa è una delle domande più frequenti sulle auto ibride: le batterie delle auto ibride possono durare fino a 10 anni o anche di più, a seconda del tipo di veicolo, del numero di chilometri percorsi e delle condizioni di utilizzo e di manutenzione. Ovviamente, per informazioni più specifiche, è il caso di consultare le previsioni del costruttore in base ai modelli di auto.

Dove si ricaricano le auto ibride?

ricarica auto ibride
Opel Astra Hybrid

Le auto ibride possono essere ricaricate in casa, tramite una presa a muro, oppure tramite una wallbox domestica o una colonnina pubblica, con le prese di ricarica dedicate. Solo le PHEV, tuttavia, possono essere ricaricate alla spina mentre le altre funzionano in modo sostenibile ma con l’alimentazione a carburante.

Si paga il parcheggio con le auto ibride?

auto elettriche

In generale, le auto ibride sono esenti dal pagamento del parcheggio. Tuttavia, alcune città prevedono comunque il pagamento di una tariffa per i veicoli elettrificati, come le auto ibride. È quindi consigliabile verificare la situazione del parcheggio nelle aree in cui si intende circolare e capire se è necessario registrare l’auto per ottenere l’esenzione o se non è necessario alcun genere di tagliando in esposizione.

Precedente
Successivo
InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie