InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto ibride

Range Rover Velar: il SUV di lusso è Plug-In Hybrid

di Francesco Siciliani 13/03/2023
Range Rover Velar

La nuova Range Rover Velar offre una delle più ricche dotazioni della casa automobilistica britannica, in aggiunta ad un sistema Plug-In Hybrid che ne migliora l’efficienza e che supporta la transizione ecologica. Tutto questo, con un’autonomia in elettrico di 64km con una ricarica!

Indice

  • Design: il minimalismo che fa rima con lusso
  • Interni di Range Rover Velar: l’oasi di tranquillità per gli occupanti
    • La tecnologia di bordo
    • Materiali alternativi alla pelle
  • Specifiche tecniche della versione Plug-In Hybrid di Range Rover Velar
  • Prezzi e disponibilità: quanto costa Range Rover Velar?

Design: il minimalismo che fa rima con lusso

Range Rover Velar - Design

La Range Rover Velar Plug-In Hybrid si distingue per il suo design moderno e raffinato, caratterizzato dalla filosofia riduttiva tipica del minimalismo che garantisce linee pulite ed essenziali. Questo design, in termini stilistici, viene reso uno standard per tutta la famiglia Range Rover.

Dettagli Range Rover Velar Hybrid
Dettagli Range Rover Velar Hybrid
Dettagli Range Rover Velar Hybrid
Dettagli Range Rover Velar Hybrid
Dettagli Range Rover Velar Hybrid

I punti chiave del look dell’auto sono da ricercarsi nella nuova griglia che si combina con il caratteristico tetto sospeso e nei nuovi fari Pixel LED con luci diurne Signature che offrono un’estetica preziosa e una visibilità ottimale con il triplo dei LED dei fari Matrix e una tecnologia sofisticata per gestire al meglio l’illuminazione in sterzata e negli angoli bui.

Fari Pixel LED

Non mancano i caratteristici fari posteriori a LED, che mantengono un family feeling con quelli anteriori ma che si contraddistinguono per l’anima tridimensionale e per l’illuminazione – definita dalla casa – super-red con il terzo stop a tutta larghezza.

Sempre sul retro della vettura, è presente un nuovo paraurti basso che tende ad equilibrare la vettura e a celare i terminali di scarico per creare un look elegante e distintivo.

La nuova Range Rover Velar è un esempio impeccabile della nostra filosofia di design modernista: pulita, riduttiva e irresistibilmente desiderabile. Definita da proporzioni perfettamente ottimizzate, nuova Range Rover Velar incarna la raffinatezza senza sforzo con un’eleganza audace e una presenza drammatica davvero unica.

Professor Gerry McGovern OBE, Chief Creative Officer, di Jaguar Land Rover
Design esterni Range Rover Velar Hybrid

Le dimensioni di Range Rover Velar sono:

  • Lunghezza: 4.797mm
  • Larghezza: 2.147mm
  • Altezza: 1.683 (molle) / 1.678 (aria)
  • Peso: 2280kg
  • Bagagliaio: da 625kg a 1693kg

La Range Rover Velar Plug-In Hybrid è dotata di un tetto panoramico e di una grande scelta di cerchi in lega fino a 21″. Il design degli esterni è completato da una selezione di colori che si arricchisce con le nuove vernici Metallic Varesine Blue, Premium Metallic Zadar Grey e Arroios Grey.

Design esterni Range Rover Velar Hybrid
Design esterni Range Rover Velar Hybrid
Design esterni Range Rover Velar Hybrid

In fase di configurazione, spicca sicuramente pacchetto Black Exterior Pack che enfatizza il look dinamico ed elegante della vettura con dettagli Narvik Black.

Interni di Range Rover Velar: l’oasi di tranquillità per gli occupanti

Tecnologia Interni Range Rover Velar Hybrid

All’interno dell’abitacolo di Range Rover Velar, lusso e tecnologia si fondono per dare vita ad un’esperienza unica.

La tecnologia di bordo

Pivi Pro Infotainment

Partiamo dell’infotainment con l’elemento centrale Pivi Pro Range Rover con vetro curvo da 11.4″, flottante, che garantisce fruibilità e concentrazione grazie alla sua posizione rialzata che risulta più comoda e leggibile. In abbinata al sistema di infotainment, l’audio surround Meridian 3D, opzionale, offre una riproduzione musicale ad alta fedeltà utilizzando fino a 17 altoparlanti e 750W di potenza.

La nuova Range Rover Velar presenta la nuova generazione del nostro pluripremiato infotainment Pivi Pro, con un’elegante interfaccia in vetro curvo e una schermata iniziale ridisegnata che controlla digitalmente tutte le funzionalità di guida, comfort e praticità. Progettato ergonomicamente per ridurre i riflessi e ridurre al minimo le distrazioni, il nuovo sistema è intuitivo e intelligente, con pulsanti e cursori digitali progettati per funzionare in armonia con l’intelligenza artificiale vocale per renderlo più veloce e facile da usare.

Alex Heslop, Director of Electrical Engineering di Jaguar Land Rover
Pivi Pro Infotainment

Il sistema Pivi Pro supporta la connettività smartphone Wireless Apple CarPlay e Android Auto mentre lo smartphone può essere ricaricato nella console centrale, sempre senza cavi. La connettività dell’auto è garantita dal supporto SIM/eSIM e dall’architettura cloud con le app principali integrate nel sistema dell’auto, Amazon Alexa compresa.

Con l’80% dei moduli programmabili del veicolo – dall’infotainment Pivi Pro alla navigazione, alla diagnostica, ai sistemi del motore e dello chassis – in grado di ricevere gli aggiornamenti wireless OTA, la nuova Range Rover Velar non necessita di visitare i centri assistenza per gli update.

Interni Range Rover Velar

Il silenzio è un elemento caratteristico del lusso ed è per questa ragione che in Range Rover nulla è lasciato al caso e che nell’abitacolo spicca il sistema audio Meridian con cancellazione attiva del rumore (ANC) – come avviene nelle cuffie di fascia alta – capace di isolare l’interno dell’auto dai rumori indesiderati.

Il sistema di cancellazione attiva del rumore di nuova generazione filtra i rumori indesiderati, per aiutarti a concentrarti solo sulla tua esperienza di guida. I microfoni all’interno dei passaruota rilevano il rumore. I processori digitali calcolano il suono necessario per rimuovere queste frequenze indesiderate utilizzando gli altoparlanti interni e quelli sul poggiatesta.

Fonte: Range Rover

Parlando di comfort di guida, l’Electronic Air Suspension, opzionale, garantisce che le asperità della strada vengano totalmente assorbite dalle sospensioni.

A completare il quadro tecnologico degli interni, troviamo i sistemi per la purificazione dell’abitacolo che vanno a filtrare CO2 e particolato, insieme a batteri, agenti patogeni e allergeni, per il massimo comfort.

Materiali alternativi alla pelle

Interni Range Rover Velar

In piena ottica di sostenibilità ambientale, Range Rover continua a offrire un’alternativa alla pelle con il tessuto danese in lana Kvadrat con inserti Ultrafabrics in tessuto di poliuretano, traforati a schema Diamond Herringbone. In termini tecnici, questo tessuto è il 58% per cento più leggero della pelle, ha un aspetto moderno ed una migliore esperienza al tatto, per il massimo lusso e la massima resistenza nel tempo. In abbinata al sistema d’illuminazione dell’abitacolo con 30 colori, gli interni risultano pienamente personalizzabili.

https://www.youtube.com/watch?v=6eWA7xtsZ_g

Specifiche tecniche della versione Plug-In Hybrid di Range Rover Velar

Specifiche tecniche Range Rover Velar Hybrid

Il sistema ibrido di Range Rover Velar è progettato per offrire un’eccellente combinazione di prestazioni, comfort e sostenibilità. La tecnologia ibrida a doppia alimentazione assicura un’esperienza di guida fluida e silenziosa, sia nei modelli a diesel che in quelli a benzina.

Nel dettaglio, la nuova Velar PHEV (Plug-In Hybrid) raggiunge i 64 km di autonomia in modalità totalmente elettrica grazie ad un pacco batterie riprogettato da 19.2kWh. Ciò significa che per gli spostamenti quotidiani in città o nei piccoli tragitti, si può raggiungere quota emissioni zero.

Range Rover VelarP400e PHEV AWD Automatica (Benzina)
Motore termico4 cilindri in linea, 16 valvole, controllo elettronico, 
iniezione diretta
Motore elettricoGeneratore/starter  a cinghia (BiSG) e attuatore (EDU)
Potenza massima404 CV (297 kW) a 5.500 giri/min
Coppia massima640 Nm (472 lb ft) a 1.500-4.400 giri/min
Accelerazione 0-100km/h5,4 secondi
Velocità massima209km/h
Consumo combinato1.6 – 1.9 l/100km
Autonomia elettrica64km
Emissioni CO238 – 43 g/km

Non mancano anche delle versioni Mild-Hybrid (MHEV) ma, chiaramente, la più interessante è la P400e Plug-In Hybrid da 404 CV con motore 2.0 litri benzina a quattro cilindri ed elettrico da 105 kW, 640 Nm di coppia a 1.500-4.400 giri/min, trazione integrale e cambio automatico ad otto-velocità.

Leggi anche: Plug-in Hybrid: come funziona il motore ibrido

Ricarica Range Rover Velar Plug-In Hybrid
Ricarica Range Rover Velar Plug-In Hybrid
Ricarica Range Rover Velar Plug-In Hybrid

La ricarica del pacco batterie avviene rapidamente anche in modalità rapida con corrente continua DC: bastano 30 minuti per arrivare all’80% di autonomia con 50kW di potenza di ricarica. Con la corrente domestica, alternata, la ricarica del pacco batteria richiede circa due ore e mezza a 7kW.

Prezzi e disponibilità: quanto costa Range Rover Velar?

Prezzi Range Rover Velar Plug-In Hybrid
Prezzi Range Rover Velar Plug-In Hybrid

La nuova Range Rover Velar è disponibile per ordinazioni, con prezzi a partire da 71.100€ in base alle versioni. Il modello Plug-In Hybrid parte da 83.900€. Un modello ibrido plug-in configurato al top può superare i 110.000€ con optional e pacchetti aggiuntivi.

Per maggiori informazioni e per configurare o acquistare una Range Rover Velar, vi consigliamo di consultare il sito web ufficiale di Land Rover.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie