• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto elettriche · Nissan: il futuro con Micra, Leaf e Juke
Auto elettriche

Nissan: il futuro con Micra, Leaf e Juke

Nissan è pronta a rinnovare alcuni dei suoi veicoli e a lanciare una nuova versione della sua tecnologia e-POWER nel prossimo futuro.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani13/05/2025
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Europe Nissan Range Teaser
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Scopriamo i principali aspetti del futuro di Nissan, marchio pronto a rafforzare la sua strategia di elettrificazione in Europa nei prossimi anni con la nuova Micra in versione 100% elettrica, la terza generazione di Leaf, il nuovo Juke 100% elettrico e la nuova generazione del propulsore e-POWER.

Indice

  • La nuova Nissan Micra EV sarà la prima
  • Nissan Leaf, la terza generazione in arrivo
  • Il futuro Nissan Juke 100% elettrico
  • Miglioramenti al sistema e-POWER

La nuova Nissan Micra EV sarà la prima

Nissan Micra futuro modello

La nuova Nissan Micra sarà la prima ad essere lanciata e tornerà in Europa entro la fine dell’anno come city-car tecnologica, elegante e 100% elettrica.

Parliamo di un modello che resterà fedele all’anima che ha contraddistinto le precedenti generazioni, quindi sarà compatto, audace e pratico, chiaramente declinato in versione elettrica.

Due saranno le opzioni per la batteria, una da 40kWh e una da 52kWh per un’autonomia massima di oltre 400km con una ricarica.

Nissan Leaf, la terza generazione in arrivo

Nissan Leaf futuro modello

L’iconica Nissan Leaf, sempre nel 2025, giungerà alla sua terza generazione (qui abbiamo parlato di questa vettura in passato).

In questo caso, parliamo di un crossover dalle linee eleganti (arriva il tetto panoramico e l’opzione dei cerchi in lega da 19″), tecnologico e spazioso, particolarmente adatto alle famiglie.

Questa nuova generazione di Nissan Leaf sarà sviluppata sulla piattaforma di Nissan Ariya, ovvero la modulare CMF-EV.

Il futuro Nissan Juke 100% elettrico

Successivamente, con precisione nell’anno fiscale 2026, dovrebbe arrivare la terza generazione del crossover compatto Juke, in versione 100% elettrica e basato sulla concept car Hyper Punk.

Miglioramenti al sistema e-POWER

Ma non solo modelli specifici di auto: Nissan ha migliorato il suo propulsore e-POWER che, appunto, verrà rinnovato nel 2025. Il Nissan e-POWER, lanciato in Europa nel 2022, è un propulsore ibrido che sfrutta un motore 100% elettrico per muovere le ruote dell’auto e un motore termico per produrre energia. Viene ora rinnovato seguendo il principio giapponese Kaizen del miglioramento continuo e mira ad offrire minori consumi, minori emissioni e maggiore silenziosità.

Oltre ad accogliere il ritorno di MICRA in versione EV e la terza generazione di LEAF, abbiamo migliorato ulteriormente il nostro e-POWER, una delle tecnologie Nissan più apprezzate dai clienti. Da sempre più reattivo e silenzioso di un ibrido tradizionale, la nuova generazione di Nissan e-POWER offre minori consumi, minori emissioni e maggiore silenziosità. E-POWER è la soluzione ideale per chi vuole un’esperienza di guida vicina a quella di un veicolo 100% elettrico.

David Moss, Senior Vice President, Region Research & Development, AMIEO

Sul sito ufficiale Nissan è possibile scoprire maggiori informazioni sui modelli in arrivo, ad esempio registrandosi per ricevere le ultime notizie su Micra e Leaf.

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Opel Corsa Electric

La Opel Corsa Electric può contare ora su maggiore autonomia

12/05/2025
Colonnine di ricarica

Prese di ricarica per auto elettriche: quali e quante sono?

09/05/2025
Mercedes Batterie a Stato Solido

Mercedes-Benz, i test sulle batterie a stato solido con gli ingegneri della Formula 1 e di Factorial

08/05/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.