• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto elettriche · Vacanza in auto elettrica: i consigli per pianificarla al meglio
Auto elettriche

Vacanza in auto elettrica: i consigli per pianificarla al meglio

Scopriamo in quest'articolo quali sono i consigli principali per organizzare al meglio una vacanza in auto elettrica.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani04/07/2025
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Vacanza in auto elettrica
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Quando si vuole organizzare una vacanza in auto elettrica è importante tenere a mente alcuni aspetti per pianificare al meglio il viaggio, il percorso e le soste in base all’autonomia del veicolo e alla posizione delle infrastrutture di ricarica lungo il tragitto.

Indice

  • Individuare la destinazione
  • Analizzare l’autonomia e i consumi dell’auto
  • Scegliere il percorso più adatto
  • Prevedere le soste per la ricarica
  • Prevedere soste per riposarsi
  • Avere uno stile di guida rilassato
  • Capire come gestire le temperature estive
  • Valutare quanti bagagli trasportare
  • Individuare un piano alternativo in caso di necessità

Individuare la destinazione

Destinazione vacanza

Il primo passo da compiere per organizzare una vacanza in auto elettrica è individuare la propria destinazione. Una volta scelta la meta del proprio viaggio, oppure le diverse mete se si tratta di un viaggio in stile road trip, il quale prevede appunto più destinazioni da visitare e più tappe, si può procedere con i punti successivi.

A questo proposito, è importante considerare quali saranno le diverse tipologie di spostamento, ad esempio se serve imbarcarsi su un traghetto oppure se si tratta di un viaggio da fare unicamente su strada così da conoscere per tempo tutte le regole e le normative da rispettare per muoversi senza problemi.

Analizzare l’autonomia e i consumi dell’auto

Auto elettriche

In secondo luogo, è fondamentale conoscere appieno quelle che sono le caratteristiche della propria auto elettrica (o dell’auto elettrica che si vuole utilizzare, ad esempio a noleggio). Oltre alle schede tecniche e alle informazioni sui consumi e sull’autonomia è importante verificare anche quali sono i dati relativi all’autonomia e ai consumi energetici sulla base del proprio stile di guida, dei percorsi da effettuare, delle condizioni meteo e così via. In questo modo, si potrà avere un quadro più preciso delle capacità e dei limiti della propria vettura così da poter individuare in modo più efficace i punti di ricarica e le soste da programmare nell’itinerario.

In ogni caso, soprattutto se l’auto è a noleggio e non la conoscete bene oppure se la vacanza richiede una guida diversa dalle solite abitudini, vi consigliamo di prevedere un margine più ampio di sicurezza così da non rischiare di rimanere senza energia. Meglio una breve sosta in più che un calcolo al singolo chilometro, decisamente più rischioso. Fortunatamente, le auto elettriche offrono numerosi sistemi di monitoraggio in tempo reale del livello della batteria e dell’autonomia residua così come ottimi strumenti di pianificazione di viaggi e soste, come vedremo nel prossimo capitolo.

Scegliere il percorso più adatto

Percorso

Con l’aiuto di un’app per la navigazione e la pianificazione delle soste per la ricarica è possibile scegliere in modo efficace il percorso da seguire, considerando la tipologia di strada e di traffico previsto e considerando anche la presenza delle infrastrutture di ricarica e la loro posizione. In questo modo, è possibile confrontare anche più itinerari e scegliere il percorso più adatto in base alle diverse esigenze. Ad esempio, è possibile prediligere l’itinerario più rapido, quello meno trafficato, quello che permette di consumare meno energia, quello panoramico per godersi il paesaggio e così via. Insomma, tutto dipende dalla destinazione, dall’auto e dalle preferenze individuali.

Prevedere le soste per la ricarica

Ricarica auto elettrica

Una volta scelto il percorso per la propria vacanza in auto elettrica è importante non solo considerare la presenza delle colonnine sulla strada e pianificare le soste per la ricarica ma è anche importante consultare i dettagli sui punti di ricarica a disposizione così da verificare la compatibilità con il proprio veicolo, calcolare la durata stimata della ricarica (se rapida o veloce) e consultare le tariffe di ricarica. In questo modo, è possibile farsi un’idea di tempistiche e prezzi per la ricarica ed è anche possibile capire quali servizi sono eventualmente disponibili nei pressi della stazione di ricarica, ad esempio un’area di sosta attrezzata, un bar, un ristorante e così via.

Inoltre, è importante tenere d’occhio l’app della propria vettura oppure quella del fornitore di ricarica così da verificare quanta energia viene erogata e quanta capacità della batteria viene ricaricata così da non fermarsi più tempo del dovuto in base ai chilometri da recuperare con la ricarica. A questo proposito, è fondamentale avere a disposizione le principali app per la ricarica e anche, se disponibile, quella della propria vettura così da avere tutto a portata di mano in termini di gestione e pagamento della ricarica.

Prevedere soste per riposarsi

Strettamente collegato al capitolo precedente, è importante prevedere anche delle soste per riposarsi durante il viaggio per poter avere sempre energie fisiche e mentali sufficienti ad affrontare il viaggio in sicurezza. A questo proposito, quindi, è consigliabile verificare quali sono i servizi disponibili nelle aree di sosta desiderate oppure nelle tappe intermedie previste nell’itinerario. Consigliamo quindi di prevedere, per i viaggi più lunghi, anche delle soste per dormire, magari presso strutture che offrano o che abbiano nelle vicinanze delle stazioni di ricarica per l’auto elettrica.

Avere uno stile di guida rilassato

Uno degli aspetti più utili per massimizzare l’autonomia di un’auto elettrica, ideale per poter viaggiare in modo più rilassato ed efficiente, è guidare in modo rilassato e non nervoso, riducendo al minimo le brusche frenate ed accelerazioni e lasciando al sistema di recupero dell’energia in decelerazione e frenata il compito di recuperare energia per alimentare la batteria ed estendere l’autonomia. Inoltre, guidare in modo consapevole e rilassato aiuta anche ad essere attenti alla strada e alle dinamiche di guida così da poter contare su maggiore sicurezza e lucidità al volante.

Capire come gestire le temperature estive

Le temperature estive, spesso estreme in alcuni momenti specifici della giornata, possono comportare una riduzione delle prestazioni delle batterie e quindi offrire una minore autonomia complessiva o una riduzione della velocità di ricarica di un veicolo elettrico. Il consiglio principale è quello di tenere, quando possibile, l’auto elettrica in ricarica all’ombra, usare il pre-condizionamento prima di partire e guidare in modo più rilassato.

A questo proposito, abbiamo realizzato un articolo dedicato alle alte temperature e ai viaggi in auto elettrica. Se desiderate approfondire l’argomento, vi consigliamo di leggerlo e vi anticipiamo che non serve rinunciare al climatizzatore durante i viaggi in auto elettrica.

Valutare quanti bagagli trasportare

Bagagli

Il peso è chiaramente un fattore che incide sull’autonomia e sui piani complessivi per il viaggio, in quanto può richiedere più o meno soste per la ricarica, soprattutto se parliamo di viaggi molto lunghi. È quindi importante valutare quali bagagli sono effettivamente necessari e quali possono essere invece lasciati a casa così da tenere l’auto più leggera ed efficiente.

Serve davvero caricare in auto tante valigie o ci sono bagagli superflui? In base alla risposta a questa domanda potrete avere già un quadro della situazione. Ovviamente, in base al peso trasportato, che sia relativo al numero di bagagli o passeggeri, verificate di tenere gli pneumatici al corretto livello di pressione per poter contare sulla massima sicurezza ed efficienza.

Individuare un piano alternativo in caso di necessità

pericolo

Infine, è sempre utile avere a disposizione un piano alternativo in caso di necessità, considerando ad esempio elementi poco prevedibili come traffico, ingorghi, malfunzionamenti dell’auto o delle colonnine di ricarica e così via. In base al potenziale imprevisto, avere a disposizione un’alternativa può essere fondamentale per la buona riuscita della vacanza in auto elettrica, così come avviene per qualsiasi mezzo.

Ne deriva che è meglio pensare ad una stazione di ricarica vicina in alternativa a quella prevista nell’itinerario, in caso di guasto o di postazioni tutte occupate, così come è utile avere a disposizione un piano in caso di guasto del veicolo o foratura, ad esempio un servizio di soccorso stradale e così via.

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Caldo estate

Auto elettriche in estate: non serve rinunciare al climatizzatore

03/07/2025
Renault 5 E-Tech Electric Five

Renault 5 E-Tech Electric Five: arriva la versione più economica da 24.900€

01/07/2025
Peugeot E-208 GTi

Peugeot e-208 GTi: 280 CV e accelerazione 0-100km/h in 5,7 secondi

26/06/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.