InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Moto elettrica Scooter elettrico

Moto 125 elettrica: i migliori modelli da acquistare

di Francesco Siciliani 25/01/2023
moto 125 elettrica
Askoll NGS3

Le moto 125 elettriche sono sempre più apprezzate e, grazie agli ecoincentivi, possono rappresentare un valido risparmio sia in fase di acquisto sia durante l’utilizzo.

Indice

  • Quanto costa una moto 125 elettrica?
    • Gli ecoincentivi sulle moto e sugli scooter elettrici
  • Chi può guidare un veicolo L3e (125cc)?
  • I migliori motorini 125 elettrici a confronto

Quanto costa una moto 125 elettrica?

I prezzi di una moto elettrica di categoria L3e, quindi equiparabile alle 125cc con motore termico, vanno dai 3500€ agli 8000€ in base al marchio e al modello e, di conseguenza, alla batteria e all’autonomia complessiva.

Gli ecoincentivi sulle moto e sugli scooter elettrici

ecoincentivi moto 125 elettrica
Fonte: mise.gov.it

Gli ecoincentivi, fortunatamente, aiutano i consumatori ad acquistare le moto elettriche e sono stati rinnovati nel 2023 con sconti applicati direttamente dai concessionari in fase d’acquisto. La consistenza del bonus permette di risparmiare cifre notevoli sull’acquisto dei nuovi veicoli a zero emissioni.

Quest’anno, sono stati destinati 15 milioni di euro per l’acquisto dei veicoli di categoria da L1e a L7e elettrici (ciclomotori e motoveicoli), come abbiamo già detto nel nostro articolo dedicato agli ecoincentivi 2023 per le auto elettriche e ibride.

Il bonus coprirà fino al 40% del prezzo di listino in caso di rottamazione di un vecchio motociclo (categoria L da Euro 0 ad Euro 3) fino ad un importo massimo di 4000€. In alternativa, senza rottamazione, il bonus copre fino al 30% o 3.000 euro.

È fondamentale, ai fini della rottamazione, che la moto sia intestata da almeno 12 mesi allo stesso soggetto intestatario (o ad un familiare convivente) del nuovo veicolo acquistato con il bonus.

Chi può guidare un veicolo L3e (125cc)?

moto elettrica l3e
Nito NES 10 – Fonte: Nito

Una moto elettrica paragonabile ai classici 125cc può essere guidata a partire dai 16 anni con la patente A1 e chiaramente con tutte quelle superiori come la A2, A e B. Ne abbiamo parlato più volte e abbiamo approfondito il tema nell’articolo: Moto elettrica senza patente: si può guidare?. Ribadiamo quindi che non è possibile guidare moto elettriche senza il conseguimento della patente di guida necessaria. I motorini elettrici non sono quindi assimilati a monopattini oppure e-bike (biciclette a guida assistita), per le quali non è necessaria la patente di guida.

I migliori motorini 125 elettrici a confronto

https://www.youtube.com/watch?v=7mKeU49wuIM

Sul mercato ci sono numerose moto elettriche equiparabili ai classici scooter 125, dall’iconica Vespa elettrica ai low cost Askoll NGS3.

Ecco tutti i modelli consigliati:

ModelloAutonomiaRicaricaVelocità massimaPrezzo
Askoll NGS396km3 ore66km/h4.390€
Horwin EK3100km4 ore95km/h4.490€
NITO NES 1080km4 ore90km/h6.313€
NIU MQi GT80km4,5 ore70km/h3.699€
NIU NQiGT140km5,5 ore70km/h4.199€
Supersoco CPX140km3,5 ore90km/h5.190€
Vespa elettrica100km4 ore70km/h6.990€
Garelli Ciclone E4110km3-4 ore70km/h4.690€
Seat MÓ 125137km6 ore95km/h7.250€
Silence S01133km6-8 ore95km/h6.760€
WOW 77595km4 ore85km/h4.990€
moto 125 elettrica
Askoll NGS3 – Fonte: Askoll
moto 125 elettrica
Horwin EK3 – Fonte: Horwin
moto 125 elettrica
Nito NES 10 – Fonte: Nito
moto 125 elettrica
WOW 775 – Fonte: WOW
scooter elettrico
Vespa elettrica – Fonte: Vespa
Scooter elettrico 2023
NQi GTS – Fonte: NIU
scooter elettrico
Silence S01 – Fonte: Silence
scooter elettrico
MQI GT – Fonte: NIU
seat mo
Seat MÓ
girelli ciclone
Garelli Ciclone – Fonte: Garelli
Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

auto elettriche economiche 2023
Auto elettriche

Le top 10 auto elettriche economiche del 2023

Auto elettriche

Le auto elettriche cinesi più interessanti del 2023

Moto elettrica

Moto 125 elettrica: i migliori modelli da acquistare

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie