• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto elettriche · Tesla abbassa ancora i prezzi: ecco quanto costano le elettriche in Italia
Auto elettriche

Tesla abbassa ancora i prezzi: ecco quanto costano le elettriche in Italia

Prezzi Tesla in calo: il nuovo listino in Italia con i tagli utili a far rientrare le auto nei requisiti per l'ottenimento degli incentivi statali.
Redazionedi Redazione26/04/2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
tesla model 3 performance
Per gentile concessione di Tesla, Inc
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Tesla abbassa ancora i prezzi di listino per venire incontro agli incentivi italiani. Dopo il recente caso della Tesla Model 3, il brand ha ipotizzato una sforbiciata anche agli altri modelli. Vediamo quali sono i nuovi prezzi di listino e come utilizzare gli ecoincentivi per avere una Tesla.

Indice

  • Tesla, il nuovo listino prezzi
  • Come usare gli ecoincentivi per la Tesla

Tesla, il nuovo listino prezzi

Non tutte le Tesla possono dare diritto agli incentivi. La casa automobilistica di Elon Musk ha però ritoccato i prezzi di alcuni modelli. Ecco quali:

  • Model 3: la base mantiene il suo prezzo di 41.490 euro, ma con gli incentivi la Long Range passa da 52.990 a 48.990 euro. Stesso discorso vale per la versione Performance, che passa da 59.990 a 53.990 euro.
  • Model Y: la Performance passa da 63.900 euro a 59.900 euro ed è l’unica versione ad ottenere un prezzo più basso in quanto le altre mantengono il prezzo precedente sul listino.
  • Model S: la Plaid passa a 130.990 euro, con quasi 9000 euro in meno. Lo stesso vale per la versione base, che ora si aggira intorno ai 105.990 euro.
  • Model X: la Plaid passa a 134.990 mentre la versione base arriva a 114.900 euro.

A questi prezzi al ribasso si devono aggiungere dai 3.000 ai 5.000 euro di sconto incentivi. Si ottiene, chiaramente, di più rottamando un’auto usata.

Come usare gli ecoincentivi per la Tesla

tesla model s
Tesla Model S – Per gentile concessione di Tesla, Inc

La Tesla ha ribassato i prezzi per rientrare nei limiti degli ecoincentivi italiani. Per ottenere gli incentivi, l’auto deve essere acquistata entro il 31 dicembre 2023 (o fino a esaurimento fondi). Il concessionario – o la casa produttrice se si prenota online – deve poi immatricolare l’auto sul portale e dare accesso agli incentivi.

Per la richiesta degli incentivi, è importante presentare i documenti relativi alla persona intestataria e all’auto eventualmente da rottamare. Maggiori informazioni nel nostro articolo dedicato.

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Renault 5 E-Tech Electric Five

Renault 5 E-Tech Electric Five: arriva la versione più economica da 24.900€

01/07/2025
Peugeot E-208 GTi

Peugeot e-208 GTi: 280 CV e accelerazione 0-100km/h in 5,7 secondi

26/06/2025
Auto elettriche

Cosa sapere sulle auto elettriche: ecco 5 aspetti importanti

25/06/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.