I 10 migliori scooter elettrici da usare in città per viaggiare a zero emissioni
Ecco quali sono i migliori 10 scooter elettrici da usare in città per viaggiare a zero emissione attualmente sul mercato.

Dopo aver visto gli scooter migliori da acquistare nel 2022, scopriamo tutto quello che c’è da sapere per il 2023 e quali sono i modelli che restano al top a distanza di un anno.
Indice
- Garelli Ciclone: lo scooter elettrico anni 70
- Jonway MJS-E Sport: autonomia fino a 150km
- Horwin EK1: versatile e leggero
- Seat Mó: uno dei migliori scooter elettrici da usare in città
- Piaggio 1: maneggevolezza e versatilità
- Lifan E4: uno degli scooter elettrici più versatili da usare in città
- WOW 774 Plus: ricarica rapida e autonomia elevata
- Niu NQi GTS: uno degli scooter elettrici più venduti in Italia
- Super Soco CUmini: compatto e leggero
- BMW CE 04: il top di gamma ma a prezzi elevati
Garelli Ciclone: lo scooter elettrico anni 70
Il Garelli Ciclone ha uno stile estetico molto particolare visto che si tratta di un re-styling del modello anni 70. La sua autonomia è di 120 km mentre il motore elettrico è da 2 kW. Il suo prezzo parte da 3.149 euro.
Jonway MJS-E Sport: autonomia fino a 150km
Questo è il miglior scooter per autonomia. Difatti, riesce a garantire autonomia fino a 150 km e raggiunge i 130 km/h. Il prezzo parte da 7.450 euro.
Horwin EK1: versatile e leggero
Si tratta di uno scooter elettrico resistente e leggero. L’autonomia è di 90 km mentre la velocità massima è di 45 km/h. Il suo prezzo parte da 3.690 euro.
Seat Mó: uno dei migliori scooter elettrici da usare in città
Una garanzia per chi vuole un prodotto di qualità, lo scooter elettrico Seat Mó è bello da vedere e decisamente efficiente. Questo modello Seat offre un’autonomia di 137 km e riesce a raggiungere una velocità di 95 km/h. Il prezzo parte da 7.250 euro.
Piaggio 1: maneggevolezza e versatilità
Un altro scooter elettrico piccolo ma maneggevole, il Piaggio 1 ha un’autonomia di 43 km e una velocità massima di 45 km/h. Buono per la città ed economico visto il prezzo di 2.799 euro.
Lifan E4: uno degli scooter elettrici più versatili da usare in città
Questo è uno scooter giovanile, veloce e pratico, da usare in città. Il suo prezzo parte da 2.590 euro mentre l’autonomia è pari a 120 km.
WOW 774 Plus: ricarica rapida e autonomia elevata
Anche questo veicolo rientra tra i migliori grazie a l’autonomia di 110 km e alla ricarica rapida della batteria di appena 5 ore. Il suo prezzo parte da 4.980 euro.
Niu NQi GTS: uno degli scooter elettrici più venduti in Italia
Uno degli scooter elettrici più venduti in Italia, può contare su un’autonomia di circa 100/115km e può raggiungere i 70 km/h. Un bell’affare, visto che si può acquistare a partire da 2.620 euro con l’ecobonus.
Super Soco CUmini: compatto e leggero
Piccolo, leggero e adatto per le grandi città: il Super Soco CUmini ha un’autonomia che può arrivare a 60/70 km e raggiunge i 45 km/h. Il suo costo è minimo, appena 2.190 euro.
BMW CE 04: il top di gamma ma a prezzi elevati
Il top di gamma quando si parla di scooter elettrici da usare in città. Il modello BMW ha un’autonomia di 130 km e una potenza di picco pari a 42 Cv. Il prezzo parte da 13.740 euro ma attualmente il prezzo scende, con gli ecoincentivi, a circa 10.500€.
Leggi anche: Moto 125 elettrica: i migliori modelli da acquistare