• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Scooter elettrici · Scooter elettrico Seat: prezzo e dettagli del MÓ 125
Scooter elettrici

Scooter elettrico Seat: prezzo e dettagli del MÓ 125

Lo scooter elettrico Seat si chiama MÓ 125 e offre una batteria removibile che può essere ricaricata facilmente a casa oppure in ufficio.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani03/03/2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
scooter elettrico seat
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La mobilità sostenibile di casa Seat non si limita alle autovetture e comprende monopattini elettrici e uno scooter 100% elettrico chiamato MÓ 125.

Indice

  • Motore e specifiche tecniche dello scooter full electric di Seat
  • Chi può guidare il MÓ 125?
  • Prezzi: quanto costa lo scooter elettrico Seat MÓ 125?

Motore e specifiche tecniche dello scooter full electric di Seat

scooter elettrico seat

Seat MÓ 125 offre un’autonomia fino a 137km con una ricarica e permette ai clienti di muoversi liberamente in città in modalità 100% elettrica a zero emissioni allo scarico. Il motore elettrico è da 9kW e 12CV e raggiunge una velocità massima di 95km/h, rappresentando anche una valida soluzione per una breve gita fuori porta.

Tipo di motoreElettrico
Potenza massima9kW / 12CV
Coppia massima240Nm
Batteria5,6kWh
Velocità massima95km/h
Accelerazione 0-50km/h3,9 secondi
Consumo elettrico WLTP3.065kWh/100km
Autonomia137km
Massa in ordine di marcia152kg
Dimensioni2.026 x 1.427mm
Supporto app smartphoneMy SEAT MÓ

Usare lo scooter elettrico di Seat è molto conveniente e permette di risparmiare il costo del carburante su base quotidiana, con un prezzo (stimato) di appena 0,79€ per 100km.

Il pacco batteria può essere estratto dallo scooter e trasportato come un vero e proprio trolley per essere ricaricato ovunque, come ad esempio a casa o in ufficio, tramite una semplice presa Schuko in circa 6 ore.

scooter elettrico seat
scooter elettrico seat
scooter elettrico seat
scooter elettrico seat

La batteria viene poi ricaricata anche grazie al sistema di frenata rigenerativa che si attiva con la leva del freno di destra e che contribuisce a convertire l’energia cinetica di frenata e decelerazione in energia elettrica da accumulare nel pacco batteria.

Chi può guidare il MÓ 125?

seat mo 125

Questo scooter elettrico viene assimilato in tutto e per tutto ad uno scooter termico da 125cc e quindi può essere guidato con patente B o con patente A1, quindi dai 16 anni in su.

Tipologia di scooterPatente AMPatente A1Patente A2Patente APatente B
Fino a 4kW✔️ (14 anni)✔️ (16 anni)✔️ (18 anni)✔️ (20-24 anni)✔️ (18 anni)
Da 4 a 11kWX✔️(16 anni)✔️ (18 anni)✔️ (20-24 anni)✔️ (18 anni)
Da 11 a 35kWXX✔️ (18 anni)✔️ (20-24 anni)X
Nessun vincolo di potenzaXXX✔️ (20-24 anni)X

Seat offre tre modalità di guida per rendere il suo scooter adatto ad ogni contesto:

  • ECO: velocità limitata a 65km/h
  • CITY: velocità limitata a 80km/h
  • SPORT: nessun limite di velocità

Prezzi: quanto costa lo scooter elettrico Seat MÓ 125?

prezzo scooter elettrico Seat

Il prezzo di partenza di SEAT MÓ 125 è di 6.750€ (IVA compresa) ma può scendere grazie agli ecoincentivi disponibili sugli scooter elettrici che fanno risparmiare fino al 40% sul prezzo di listino.

Sullo scooter vige una garanzia di due anni, estesa a quattro anni sul pacco batteria a condizione che venga ricaricato almeno una volta al mese.

Per maggiori informazioni su Seat MÓ 125 e per i listini prezzi aggiornati è possibile visitare il sito ufficiale del brand catalano.

Leggi anche: Scooter elettrico senza patente: si può guidare?

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Ecobonus 2025 ciclomotori e motocicli

Ecobonus 2025 per ciclomotori e motocicli al via da Marzo: ecco come funziona!

26/03/2025
BMW CE 02 Incentivi

BMW offre incentivi per il suo CE 02, perfetto per i giovani in città

03/03/2025
S96MAX

TAILG S96MAX: lo scooter elettrico con ricarica rapida

06/12/2024
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.